Programma autunnale 2023

PROGRAMMA AUTUNNO 2023

30 AGOSTO: Apertura Club Assemblea generale dei soci e inizio organizzazione tecnico logistica della mostra in Corte delle Rose. Visione piante dei soci.

06 SETTEMBRE: Organizzazione definitiva della mostra Bonsai in Corte, raccolta adesioni per turni e piante da esporre all’evento.

9/10 SETTEMBRE: MOSTRA BONSAI CORTE DELLE ROSE.

13 SETTEMBRE: Resoconto dettagliato della mostra Bonsai in corte, commenti e individuazione criticità.

20 SETTEMBRE: Presentazione corso base 2023/2024. Visione e lavorazione piante dei soci.  

27 SETTEMBRE: Prima serata corso base (TEORIA). Nel salone principale il nostro socio Moris tratterà l’argomento della concimazione autunnale.

4 OTTOBRE: Seconda serata corso base (TEORIA). Per tutti gli altri soci la serata sarà dedicata alla lavorazione e alla discussione delle piante presenti.

8 OTTOBRE: Domenica si svolgerà una giornata didattica/lavorativa con il Maestro UBI Andrea Meriggioli. Argomento da concordare.

11 OTTOBRE: Terza serata corso base (TEORIA). Visione e lavorazione piante dei soci.   

18 OTTOBRE : Quarta serata corso base (TEORIA). Visione e lavorazione piante dei soci. Votazioni Direttivo.

25 OTTOBRE:  Serata formativa riguardante i materiali e le tecniche di produzione dei vasi bonsai. Avremo come relatore l’artigiano Michele Martignago, il quale porterà alcuni suoi articoli.

1 NOVEMBRE: Chiusura per festività.

08 NOVEMBRE: Il nostro socio e Maestro Bonsai, Giuseppe d’Altoè, esporrà un Bonsai della sua collezione e ci illustrerà i passaggi eseguiti per ottenere l’attuale stato di coltivazione.

15 NOVEMBRE: Il nostro socio Mauro Betto ci intratterrà con una serata dedicata alle tecniche espositive del Bonsai.

22 NOVEMBRE : Chiusura stagione autunnale con rinfresco.

 Durante la stagione primaverile 2024, verranno svolte le due lezioni pratiche comprese nel corso base. 

 Bonsai Club Conegliano

___________________________________________________________________________________________________________________________________

Mancano poche settimane all’inizio della nuova stagione del Bonsai Club Conegliano e il direttivo ha redatto il nuovo programma autunnale. Le serate del Club riprenderanno, sempre nel salone della Parrocchia di Costa di Conegliano, mercoledì 30 agosto alle ore 21.

La stagione autunnale ci permette di preparare al meglio i nostri Bonsai alla fase di riposo invernale. Stagione interessante per le innumerevoli lavorazioni che si possono eseguire: potature, rinvasi e correzioni importanti dello stile Bonsai.

Abbiamo inserito serate in cui soci più anziani e ospiti di grande rilevanza tratteranno temi specifici.

Il 2023 sarà un anno all’insegna del cambiamento, grazie allo sviluppo di nuove idee e progetti.

Focus molto importante sarà dato alla storica mostra Bonsai di Conegliano, che si svolgerà sabato 9 e domenica 10 settembre in Corte delle Rose.
Quest’anno la mostra sarà provvista di tabelle informative disposte tra i tavoli, grazie alle quali si potranno comprendere alcune peculiarità del mondo Bonsai e del Giappone. Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di creare curiosità e interesse, per avvicinare sempre più persone a questa passione.

Tra tutte le piante esposte il pubblico potrà votare la pianta che preferisce, assegnandole così di diritto la qualifica di pianta più bella. I biglietti per le votazioni verranno consegnati dai soci del Club, riconoscibili dal cartellino identificativo e dalle magliette con il nostro logo.

Dopo questo evento, che per il Bonsai Club Conegliano rappresenta un grande impegno, potremmo dedicarci pienamente a tutte le attività formative e didattiche autunnali. Con il raggiungimento del numero minimo di iscritti, sarà avviato il corso base di avvicinamento al Bonsai. 

Ricordo a tutti gli interessati che potete contattarci tramite la nostra pagina Facebook Bonsai Conegliano e la nostra email info@bonsaiconegliano.it. 

Buon Bonsai a tutti.

A presto.

Facebookpinterestmail

About the author: Luca Silvestrin

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.