In queste due giornate non mancherà una postazione dove si potranno osservare
lavorazioni delle piante, come la
potatura, la pulizia degli aghi sulle conifere e piccole impostazioni dei rami tramite l’
applicazione del filo. Il pubblico potrà esporre i propri dubbi e curiosità inerenti al mondo
Bonsai, così da creare un’atmosfera di condivisione di informazioni e divulgazione delle pratiche più adatte alla coltivazione.
Per richiedere ulteriori
informazioni rivolgersi alla
segreteria, oppure ai
soci del Club presenti in tutta l’area della mostra e riconoscibili dal cartellino o dalla maglia con il nostro logo.
Ricordiamo inoltre che, a titolo completamente gratuito, sarà possibile portare il proprio
Bonsai. I soci più esperti potranno osservare le condizioni di salute e dispensare utili consigli sulle lavorazioni per la preparazione alla stagione invernale.
Non finisce qui!! A settembre, infatti, inizierà il
corso base, organizzato dal Bonsai Club Conegliano. Si impareranno semplici concetti di botanica e metodi di coltivazione come le
potature, i
rinvasi, le
concimazioni e i
trattamenti fitosanitari.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità del Bonsai Club Conegliano, seguiteci sulla nostra pagina
Facebook e consultate il
sito web.